NELLE VICINANZE DI CASA BATTISTI MESSINA
Nell’arco di pochi minuti sarà possibile raggiungere il Viale San Martino, piazza Cairoli e il Duomo anche per ammirare il movimento dell’Orologio Astronomico alle ore 12,00 di ogni giorno e per vivere la movida serale. Naturalmente il modo migliore per conoscere veramente la città resta quello delle passeggiate: ci si muove benissimo a piedi, ma all’occorrenza gli autobus e la fermata del tram sono molto vicini.
Arte, storia, gastronomia e cultura vi avvolgeranno, a partire dalle Chiese e dai monumenti del Centro Storico: il Tesoro del Duomo, la Chiesa dei Catalani, la statua del Don Giovanni D’Austria, la Fontana di Orione, salire in cima al Campanile e godere di un panorama mozzafiato, tantissimi altri Monumenti e Fontane (disponibile anche una guida multilingue) e per continuare con una visita obbligata al Museo Regionale di Messina, una serata al teatro Vittorio Emanuele o nei piccoli teatri in città, un film alla Multisala Apollo, distante solo 5 minuti a piedi: a voi solo il compito di lasciarvi stupire.